Intervista ad Andrea Pellizzari
Nome: Andrea
Cognome: Pellizzari
Soprannome: nano, pelli, e altri nomignoli irripetibili che mi appioppa la fidanzata nei momenti intimi.
Data di nascita: 27.02.1967
Luogo: Udine
Altezza: 1.70
Peso: 72 kg. in aumento.
Istruzione: Perito elettronico industriale capo tecnico.
Dove vivi: Milano.
Da solo o in compagnia: Metà e metà. Metà a casa mia e metà a casa sua.
Sport praticato: KickBoxing, nuoto, corsa e palestra, una volta. Ora NULLA e si vede!
L'ultimo libro letto:La versione di Barney di Mordecai Richler.
Il primo disco comprato: Four season of love di Donna Summer (avevo 9 anni).
Cibo preferito: Cucina thailandese.
La squadra a cui tieni: Udinese, per nascita.
La canzone a cui sei legato: Possiedo 14.000 dischi? bhooo...
Destra o sinistra: La sinistra non c'è più rimangono centro, destra e Lega ma sinceramente ne faccio a meno, grazie!
Cosa cambieresti del tuo aspetto fisico: L'altezza e... Vabbè dai, anche la pancia.
Del tuo carattere: La pigrizia, la rabbia che si scatena quando subisco un soppruso.
Tre cose che, se potessi, porteresti sempre con te: Il mio Mac, il mio ipod e la scheda per collegarmi in internet ovunque. Queste tre cose ce le ho sempre con me!
La situazione più imbarazzante in cui ti sei trovato: Me la sono fatta addosso prima di girare un promo di Italia uno dove c'erano tutti i volti di Mediaset. Squarauzzzzzzzzzzzz!!!!
Cosa volevi fare da grande: Da bambino volevo fare il regista anche se non sapevo in realtà cosa facesse, ma mi piaceva la sedia con la scritta regista?
Qual è stato il tuo primo servizio alle iene: Io e Berry. Mi sono imbarcato all'areoporto Malpensa2000 appena inaugurato dove la consegna dei bagagli era un disastro e Marco si era nascosto dentro una valigia che consegnavo al check in. La missione era capire che fine facevano i bagagli a Malpensa.
In che anno: 1998.
La tua prima apparizione in TV invece: Il gioco delle coppie del 1995 come concorrente.
Qual è la dote principale per poter diventare una iena: Essere amico o conoscente di Davide Parenti.
Il servizio più bello che hai fatto: Un servizio di Fabrizio Montagner, insieme ai ragazzi dell'associazione persone down di Pisa e Livorno, dove i ragazzi dell'associazione raccontano cosa significa essere una persona affetta dalla sindrome e poi travestiti da MrBrown ci dimostrano che sono in grado di fare il nostro mestiere.
Quello che ti è piaciuto meno: Ce ne sono almeno un paio ma non li cito perché altrimenti gli autori mi tolgono il saluto.
Il servizio che vorresti fare: Un'inchiesta sul nucleare.
Il servizio girato da un'altra Iena che ti è piaciuto di più: Io impazzisco per i servizi di Enrico Lucci, mi fa troppo ridere soprattutto quando incontra personalità politiche o quando và agli eventi (da Miss Padania alle prime alla scala, alle delegazioni delle Iene per accogliere principi e regine). Però forse un dei pezzi più belli di Enrico è quello su Mathausen. Amo molto anche le inchieste di Sortino, ma nella mia classifica personale tra i miei preferiti ci sono i pezzi di Lillo e Greg tra cui irraggiungibile la gag con Andreotti .
Dopo le iene cosa ti aspetta: Solo Dio lo sa... forse nemmeno Lui.