Driver abusivi cinesi: Jessica minacciata di morte
La nostra “complice” nel servizio di ieri vive ora barricata in casa. Scontri e minacce anche stamane a Malpensa con gli Ncc
Jessica vive nel terrore dopo che ieri è andato in onda il nostro servizio sui driver abusivi cinesi. Jessica aveva aiutato la Iena Matteo Viviani a indagare sul fenomeno: per questo lei e i genitori sono stati inondati dalle minacce di morte di connazionali, da Milano, da Prato e anche direttamente dalla Cina. Ha presentato denuncia, intanto vive barricata in casa.
Non solo, momenti di tensione ci sono stati questa mattina davanti all'aeroporto di Malpensa. Lo scontro tra gli autisti abusivi cinesi e quelli del noleggio Ncc, il Noleggio con conducente, riconosciuto per legge, è scoppiato all'alba, con tanto di uso di spray urticante. Qui Simone, un guidatore degli Ncc che compariva anche lui nel nostro servizio, è stato minacciato di morte pure lui. Oltre agli insulti e gli attacchi che abbiamo raccolto inevitabilmente anche noi come trasmissione.
Nella puntata di ieri sera abbiamo scoperto nuovi aspetti del servizio abusivo di “cinesi per cinesi”, grazia anche all'aiuto di Jessica. C'è un'app apposta per prenotare le auto: “Risciò”, si paga attraverso il servizio internet multifunzione WeChat. Ogni volta che ci avvicinavamo ai driver cinesi, ci rispondevano sempre che trasportavano “un amico” o “un parente”.
Perché il servizio senza licenza non è legale e nessuno paga le tasse. Da qui la protesta e l'accusa di concorrenza sleale da parte degli Ncc.
Naturalmente non lasceremo Jessica da sola, e nemmeno Simone. Continuando a seguirli e a tenervi aggiornati.
Guarda qui sotto il servizio di Matteo Viviani.