> External link Facebook Facebook Messenger Full Screen Google+ Instagram LinkedIn News mostra di più Twitter WhatsApp Close
News |

Lupo impiccato a un cartello stradale: atroce follia nel Viterbese

A Valentano in provincia di Viterbo venerdì sera verso le 19.30 è stato trovato un lupo morto impiccato a un cartello stradale lungo la strada provinciale 8. Se ne sapete qualcosa, scriveteci perché vogliamo cercare di fare chiarezza

Francesco Priano correva con la sua auto lungo la strada provinciale 8 a Valentano quando ha intravisto nella penombra della sera una strana sagoma penzolare da un cartello stradale. “Pensavo fosse un pupazzo”, ci ha detto al telefono. Ma quando ha fermato l’auto ed è sceso a controllare quello che si è trovato davanti l’ha lasciato sgomento.

Un lupo appeso con una corda al cartello stradale del contromano. Morto ma senza segni di violenza. Quindi morto impiccato. Una morte atroce esibita al traffico serale del rientro.

Secondo Francesco “il movente” più probabile per il delitto è la difesa delle pecore. In questa zona infatti capita non di rado che il bestiame venga preso di mira dai lupi tanto che le istituzioni hanno riaperto l’abbattimento programmato.

Ovviamente, la possibilità di fermare i lupi in totale legalità rende ancora più insensato il gesto di chi ha scelto invece di appenderlo per il collo e impiccarlo crudelmente.

La strada provinciale 8 inoltre è molto trafficata, quindi è strano che nessuno abbia visto niente. Per questo vogliamo lanciare un appello, se qualcuno sa qualcosa ci contatti a redazioneiene@mediaset.it e insieme cercheremo di fare luce su questa vergognosa vicenda.

Ultime News

Vedi tutte
Come donare all'associazione Pro Terra Sancta

Potete fare una donazione all’associazione Pro Terra Sancta che opera a Gaza e in tutti i territori colpiti dal conflitto. Per avere maggiori infiormaziioni andate sul link

La nostra intervista ad Alberto Stasi era autorizzata

Come riportano notizie stampa, la sostituta pg Valeria Marino ha chiesto il rigetto dell'istanza di semilibertà avanzata da Alberto Stasi. La Marino ha chiesto un rinvio del procedimento per valutare le circostanze dell'ultima intervista che Stasi ha rilasciato alla nostra trasmissione: secondo lei infatti sarebbe stata rilasciata senza autorizzazione.