> External link Facebook Facebook Messenger Full Screen Google+ Instagram LinkedIn News mostra di più Twitter WhatsApp Close
News |

Vivere avvelenati dalla muffa in una casa pagata con soldi pubblici | VIDEO

Muffa combattere casa seregno brianza soldi pubblici

Andrea Agresti è andato a vedere la situazione in cui vivono alcuni abitanti di Seregno, alle porte di Milano. Le loro case piene di infiltrazioni, piove dentro e si lotta da anni contro la muffa

Combattono da anni contro la muffa in casa. Sono i residenti di via Hugo 12 a Seregno, in provincia di Monza e Brianza, alle porte di Milano. Si rivolgono a Le Iene perché quelle abitazioni in edilizia convenzionata sono pagate con soldi pubblici.  

“Ce l’avevano descritto come un contesto signorile, invece abbiamo avuto da subito problemi”, racconta una residente. Il palazzo è stato costruito nel 2009 con un investimento di oltre 2 milioni e mezzo di euro: 900mila pagati dal Comune, il restante dalla Regione Lombardia. Il tutto per dare una casa a chi non può permettersela a un affitto contenuto. I residenti infatti pagano un canone di 370 euro al mese.

Alle prime piogge si presenta subito la muffa. Oltre a essere brutta, è anche dannosa. Può procurare asma, danni respiratori e tosse. “E’ un lento avvelenamento questa muffa”, dicono i residenti. In alcuni appartamenti piove anche dentro.

Così una ventina di inquilini esasperati da questa situazione smette di pagare l’affitto finché il Comune non sistemerà gli appartamenti. Tutto questo finisce in una causa legale a cui segue una perizia tecnica. “Nell’edificio c’è l’assenza completa dell’isolamento termico”, si legge nell’atto. “La presenza di muffe e umidità è nociva alla salute degli abitanti e alla struttura stretta perché la presenza di ruggine sulle strutture portanti può compromettere la funzione portante della struttura”.

La causa finisce “in pareggio”: il Comune deve sanare il palazzo e gli inquilini devono pagare l’affitto. Ma 4 anni dopo questa sentenza non è ancora stato fatto nulla. Andrea Agresti è andato così a parlare con il sindaco che ammette delle carenze

Ultime News

Vedi tutte