> External link Facebook Facebook Messenger Full Screen Google+ Instagram LinkedIn News mostra di più Twitter WhatsApp Close
News |

La sigaretta elettronica uccide? La verità dagli Usa | VIDEO

Sigaretta elettronica fa male stati uniti

Solo poche settimane fa dagli Stati Uniti è arrivata la notizia del primo decesso a causa dell’uso della sigaretta elettronica. Alessandro Politi racconta le drammatiche storie di ragazzi tra la vita e la morte per aver “svapato”.  

Quella del primo morto per sigaretta elettronica negli Stati Uniti è una notizia vera o una fake news? Alessandro Politi vola a Chicago per capire se “svapare” sia davvero pericoloso per i polmoni e qui racconta la storia di numerosi ragazzi che si trovano in gravi condizioni di salute, forse proprio a causa delle sigarette elettroniche.

La Iena ha raccolto la testimonianza della madre di uno di questi, ricoverato in un ospedale cittadino in terapia intensiva: il giovane è in coma da dieci giorni, mantenuto in vita dalle macchine.

“Mio figlio non ha mai avuto nulla sin da ragazzino, neanche l’asma, è sempre stato in salute”, racconta la donna ad Alessandro Politi.

La sua è una bruttissima infezione polmonare che sarebbe legata all’utilizzo della sigaretta elettronica. E non è solo l’idea della madre: “I medici dicono che è stata la sigaretta elettronica e il fumo a distruggere i polmoni di mio figlio", spiega la donna a Politi. "Il Centro per il controllo delle malattie di Atlanta mi ha contattato, stanno esaminando il nostro caso. Hanno chiamato anche i medici e gli infermieri di questo ospedale”.

Ma non è un caso isolato il suo, e la Iena raccoglie altre testimonianze che sembrerebbero inequivocabili: le malattie legate all’uso della sigaretta elettronica sono diventate negli Stati Uniti una vera e propria epidemia. Perché in Italia, allora, questo allarme non è ancora arrivato?

Scoprite se le sigarette elettroniche sono davvero pericolose e le risposte dei medici del nostro Paese nel servizio di Alessandro Politi.

Ultime News

Vedi tutte
Come donare all'associazione Pro Terra Sancta

Potete fare una donazione all’associazione Pro Terra Sancta che opera a Gaza e in tutti i territori colpiti dal conflitto. Per avere maggiori infiormaziioni andate sul link

La nostra intervista ad Alberto Stasi era autorizzata

Come riportano notizie stampa, la sostituta pg Valeria Marino ha chiesto il rigetto dell'istanza di semilibertà avanzata da Alberto Stasi. La Marino ha chiesto un rinvio del procedimento per valutare le circostanze dell'ultima intervista che Stasi ha rilasciato alla nostra trasmissione: secondo lei infatti sarebbe stata rilasciata senza autorizzazione.