> External link Facebook Facebook Messenger Full Screen Google+ Instagram LinkedIn News mostra di più Twitter WhatsApp Close
News |

Terra dei fuochi, don Patriciello: “I roghi di rifiuti? Un problema politico” | VIDEO

terra fuochi roghi rifiuti don patriciello

Padre Maurizio Patriciello, parroco di Caivano (Napoli), rilancia l’allarme incendi dolosi dei rifiuti. In questo video mostra la situazione della bretella di accesso all’autostrada a ridosso del Parco Verde: “Qui ci sono montagne di rifiuti che sono tutti roghi annunciati”

Per tutti è il prete anti-roghi della Terra dei fuochi. Padre Maurizio Patriciello, parroco di Caivano, ha fatto di questa battaglia una missione di vita.

La camorra ha devastato le sue terre, tra Napoli e Caserta, sversando tonnellate di rifiuti tossici e bruciandoli quotidianamente a cielo aperto. Oggi il sacerdote rilancia l’allarme con un video, in auto con Luigi Leonardi, un testimone di giustizia, in cui ci mostra lo stato della bretella che porta all’autostrada a ridosso del rione Parco Verde di Caivano, uno dei ghetti più disastrati d'Italia.

Nel video che potete vedere qui sopra, vediamo sacchi, bottiglie e scarti di ogni genere accumulati nel tempo: “Questi sono tutti roghi annunciati”.

Più si corre lungo lo svincolo e più la situazione peggiora. Ai bordi ci sono i resti dell’ultimo incendio doloso, rifiuti carbonizzati e abbandonati al vento. Questo è un dramma nel dramma: “I nostri bambini e gli ammalati di queste zone hanno respirato tutta la diossina”, spiega don Patriciello. “Ma adesso questi resti sono altamente tossici. Si sente ancora l’odore di bruciato, che nessuno provvederà a togliere”.

Un copione che si ripete da anni e che la gente conosce bene: “La piazzola viene riempita e poi svuotata in questo modo. Queste ceneri verranno disperse dal vento e noi continueremo a respirarle. Intanto si accumula altra immondizia che verrà a sua volta bruciata da altri delinquenti”.

Don Patriciello non ha dubbi su chi deve intervenire per risolvere questa emergenza che si trascina da anni: “Il problema è politico, caro governatore De Luca. Il problema è vostro, cari fratelli. Se non lo risolvete voi, chi lo deve risolvere?”.

 

Ultime News

Vedi tutte