> External link Facebook Facebook Messenger Full Screen Google+ Instagram LinkedIn News mostra di più Twitter WhatsApp Close
Play
Guaido Juan presidente Venezuela Cinque Stelle intervista esclusiva
Il popolo alla fame, lo scontro con Maduro, le tre ipotesi per uscire dalla crisi: l'intervista esclusiva al presidente incaricato del Venezuela, Juan Guaidó, di Gaston Zama

Niente acqua, niente cibo e niente luce. La situazione in Venezuela, dove eravamo stati già un anno e mezzo fa con il reportage di Gaston Zama in compagnia della modella Mariana Rodriguez, è sempre più grave.  

Solo pochi giorni fa, appena arrivati a Caracas,  il Paese era rimasto completamente al buio per quasi una settimana, un problema che si era trasformato in catastrofe quando a morire erano state decine di persone negli ospedali già al collasso, a seguito del blocco del funzionamento delle macchine.

Il Paese è sull’orlo della guerra civile, chiusa nella morsa di un braccio di ferro tra il padre-padrone Nicolas Maduro e il presidente incaricato Juan Guaidó. Maduro accusa gli Usa di voler organizzare un colpo di stato e di essere pronto ad invadere militarmente il paese. Dal canto suo Guaidó, che abbiamo intervistato con Gaston Zama in esclusiva, nega e afferma senza mezzi termini: “Maduro è un dittatore, è un delinquente”. L’intervista a Guaidó tocca anche i temi della politica italiana.

Voglio pensare che i Cinque Stelle non sappiano cosa succede qui”. Juan Guaidó, presidente ad interim del Venezuela riconosciuto da 60 Stati del mondo, si rivolge proprio al M5S, contrario a questo riconoscimento.

“Visto che si parla di mancanza di conoscenza, basterebbe alzare il telefono e parlare con noi, cioè la maggioranza che rappresenta il Venezuela e così ad esempio scoprirebbero che il mio partito è iscritto all'Internazionale Socialista”, insiste Juan Guaidó, cosciente dell’opposizione del Movimento al suo riconoscimento come presidente al posto di Nicolás Máduro (la Lega di Matteo Salvini invece è favorevole).

Guaidó  vuole “organizzare elezioni trasparenti e costituzionali nella maniera più rapida possibile” perché oggi, dice, “in Venezuela vige la dittatura”. Qui esiste una dittatura che assassina, perseguita e incarcera”, aggiunge Guaidó. E a chi lo accusa di essere una marionetta di Trump e parla del rischio di una invasione Usa, risponde: “Non permetteremmo nessun intervento, discorso diverso è cercare cooperazione internazionale”.

Per Juan Guaidó, il Venezuela ha solo tre strade davanti a sé: “Ci sono tre opzioni: un'elezione, o una transizione come è già successo nel 1958 in Venezuela, in Cile e anche in altri Paesi dell’America Latina o una presa di potere con la forza! Per esempio, un golpe militare interno. Le forze armate sono stufe e schifate da Maduro, loro soffrono tanto quanto noi la mancanza di luce, medicine e cibo”.

Altri servizi di questa puntata

Ultime puntate

Archivio Puntate
2019
2019
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000
  • 1999
  • 1998
  • 1997
Mar
Mar
dom 24
dom 24