> External link Facebook Facebook Messenger Full Screen Google+ Instagram LinkedIn News mostra di più Twitter WhatsApp Close
Play
Ndrangheta limbadi matteo vinci autobomba concerto
Il parroco di Limbadi ha detto al concerto dell'orchestra Falcone e Borsellino in ricordo di Matteo Vinci, morto per colpa di un'autobomba probabilmente opera della 'ndrangheta

Il parroco ha vietato il concerto in ricordo di Matteo Vinci, il ragazzo ucciso esattamente un anno fa da una bomba a Limbadi, in Calabria. A mettere quella bomba sarebbero stati i Mancuso, una famiglia di ‘ndrangheta di serie A. E Limbadi è l’epicentro di questa famiglia. Il motivo sarebbe il possesso di un misero pezzo di terra di soli 50 metri quadri.

Prima di mettere la bomba, non erano mancate le minacce alla famiglia Vinci, come raccontano i familiari di Matteo: “Abbiamo cominciato a vedere liquami nelle nostre case, ci hanno rotto i vetri della macchina, ci ammazzavano gli animali, le galline con la testa mozzata…”. Ma presto le minacce diventano delle vere e proprie violenze.

Poi, il 9 aprile del 2018 l’autobomba e la morte di Matteo Vinci. Le indagini hanno portato a 6 arresti, proprio tra gli esponenti della famiglia Mancuso. E oggi, per commemorare Matteo a un anno dalla sua morte, doveva suonare nella chiesa di Limbadi l’orchestra “Falcone Borsellino”. Ma il parroco e il vescovo hanno vietato l’evento. Insomma, a Limbadi la chiesa non ricorda le vittime della ‘ndrangheta.

Altri servizi di questa puntata

Ultime puntate

Le Iene presentano: Inside: "Barzageddon una storia italiana"

L'inchiesta, firmata da Gaston Zama e Marco Occhipinti, si basa su materiale inedito mai trasmesso, interviste esclusive a persone che sostengono che sarebbero state da lui truffate. Inoltre, contenuti finora mai rivelati: testimonianze inedite di chi racconta di aver frequentato a lungo Davide Barzan e possono offrire una nuova clamorosa prospettiva sul caso di cronaca nera più discusso degli ultimi anni: l'omicidio di Pierina Paganelli e dei rapporti che legano il consulente di parte e

Puntata del 3 giugno

Puntata del 3 giugno

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Puntata del 27 maggio

Puntata del 27 maggio

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Puntata del 20 maggio

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Puntata del 13 maggio

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Puntata del 6 maggio

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Nella puntata condotta da Veronica Ruggeri e scritta da Carlotta Bizzarri si indagheranno amori velati da menzogne, rapporti che si rivelano ben diversi da come apparivano e legami che crollano sotto il peso di inganni e tradimenti. Un invito a riflettere su quanto sia arduo, talvolta, distinguere l'amore autentico da quello costruito sulle bugie.

Puntata del 29 aprile

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Archivio Puntate
2019
2019
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000
  • 1999
  • 1998
  • 1997
Apr
Apr
mar 09
mar 09