> External link Facebook Facebook Messenger Full Screen Google+ Instagram LinkedIn News mostra di più Twitter WhatsApp Close
Play
NINA Roma otto ragazzi disabili casa famiglia sfratto
La casa famiglia Alessandria di Roma, in cui vivono da dieci anni 8 ragazzi con problemi di disabilità mentale, rischia di scomparire. Le Iene sono intervenute con Nina Palmieri

Nina Palmieri ci racconta la storia di otto ragazzi con disabilità mentale che vivono da dieci anni in una casa famiglia ai Parioli, il quartiere più chic di Roma, e che in due giorni rischiano di essere separati per sempre da uno sfratto.

Purtroppo infatti nessuna struttura nella Capitale può accoglierli tutti insieme, nonostante ormai si sentano una famiglia. Siamo andati a conoscerli e ci siamo innamorati di loro e della casa famiglia Alessandria.

I ragazzi mangiano, escono a far spese, ballano, condividono la vita, tutto, turnandosi nei compiti, in un equilibrio fragile e perfetto. Olga e Gianluca per esempio in questa casa si sono innamorati.

Lo sfratto è stato ereditato da una precedente gestione di questa casa famiglia, spiega il presidente dell’associazione che la gestisce, Giancarlo Cantagallo. Ora stanno cercando un’altra casa in zona: tutti rifiutano appena sentono parlare di “casa famiglia”.

Abbiamo fatto tutto il possibile per evitare lo sfratto, perché il Comune ha trovato un’altra abitazione per i ragazzi ma, prima, bisogna fare alcuni lavori.

Insomma serve tempo e bisogna fermare lo sfratto. Arriva il giorno fatidico e la tensione è alta.

Vittoria: sfratto rimandato per quattro mesi e poi tutti insieme in una nuova casa.

Altri servizi di questa puntata

Ultime puntate

Le Iene presentano: Inside: "Barzageddon una storia italiana"

L'inchiesta, firmata da Gaston Zama e Marco Occhipinti, si basa su materiale inedito mai trasmesso, interviste esclusive a persone che sostengono che sarebbero state da lui truffate. Inoltre, contenuti finora mai rivelati: testimonianze inedite di chi racconta di aver frequentato a lungo Davide Barzan e possono offrire una nuova clamorosa prospettiva sul caso di cronaca nera più discusso degli ultimi anni: l'omicidio di Pierina Paganelli e dei rapporti che legano il consulente di parte e

Puntata del 3 giugno

Puntata del 3 giugno

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Puntata del 27 maggio

Puntata del 27 maggio

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Puntata del 20 maggio

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Puntata del 13 maggio

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Puntata del 6 maggio

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Nella puntata condotta da Veronica Ruggeri e scritta da Carlotta Bizzarri si indagheranno amori velati da menzogne, rapporti che si rivelano ben diversi da come apparivano e legami che crollano sotto il peso di inganni e tradimenti. Un invito a riflettere su quanto sia arduo, talvolta, distinguere l'amore autentico da quello costruito sulle bugie.

Puntata del 29 aprile

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Archivio Puntate
2018
2018
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000
  • 1999
  • 1998
  • 1997
Ott
Ott
dom 28
dom 28