> External link Facebook Facebook Messenger Full Screen Google+ Instagram LinkedIn News mostra di più Twitter WhatsApp Close
Play
ROMA arcivescovo Palermo lascia miseria 42 dipendenti opera pia
Il nostro Filippo Roma è tornato dall'arcivescovo di Palermo per il caso degli stipendi mai pagati dell'Opera Pia Cardinale Ernesto Ruffini che presiede. Come ha reagito? Muro totale, con tanto di fuga

Non ce ne siamo dimenticati. Nel febbraio scorso Filippo Roma ha raccontato la storia delle 42 persone licenziate dall’Opera Pia Carninale Ernesto Ruffini presieduta dal Monsignor Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo.

L’ente gestiva centri per bambini, anziani e disabili. Nonostante incassasse centinaia di migliaia di euro di finanziamenti pubblici, l’Opera Pia ha annunciato di essere sull’orlo del fallimento e ha smesso di pagare e poi licenziato 42 dipendenti, con decine di migliaia di euro di stipendi mai pagati, lasciandoli allibiti. “Non ci credo più alla Chiesa. È finita, basta”, dice uno di loro.

Lorefice poi, come arcivescovo ha dato una parte dei soldi, salvo poi riprenderseli indietro come presidente dell’Opera Pia.

Filippo Roma è tornato a indagare, ha scoperto presunte irregolarità, come ente pubblico, ha parlato con il presidente della Regione Sicilia, Nelli Musumeci, e ha cercato di nuovo di parlare con Lorefice, Viene bloccato più volte. In aeroporto addirittura l’arcivescovo fugge di corsa.

 

Niente da fare, Lorefice non risponde.

Altri servizi di questa puntata

Ultime puntate

Le Iene presentano: Inside: "Barzageddon una storia italiana"

L'inchiesta, firmata da Gaston Zama e Marco Occhipinti, si basa su materiale inedito mai trasmesso, interviste esclusive a persone che sostengono che sarebbero state da lui truffate. Inoltre, contenuti finora mai rivelati: testimonianze inedite di chi racconta di aver frequentato a lungo Davide Barzan e possono offrire una nuova clamorosa prospettiva sul caso di cronaca nera più discusso degli ultimi anni: l'omicidio di Pierina Paganelli e dei rapporti che legano il consulente di parte e

Puntata del 3 giugno

Puntata del 3 giugno

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Puntata del 27 maggio

Puntata del 27 maggio

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Puntata del 20 maggio

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Puntata del 13 maggio

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Puntata del 6 maggio

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Nella puntata condotta da Veronica Ruggeri e scritta da Carlotta Bizzarri si indagheranno amori velati da menzogne, rapporti che si rivelano ben diversi da come apparivano e legami che crollano sotto il peso di inganni e tradimenti. Un invito a riflettere su quanto sia arduo, talvolta, distinguere l'amore autentico da quello costruito sulle bugie.

Puntata del 29 aprile

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Archivio Puntate
2018
2018
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000
  • 1999
  • 1998
  • 1997
Ott
Ott
dom 07
dom 07