> External link Facebook Facebook Messenger Full Screen Google+ Instagram LinkedIn News mostra di più Twitter WhatsApp Close
Play
SCHEMBRI Catania chiosco famiglia bloccati burocrazia
L'incubo burocratico in cui è finita una coppia con tre figli che ha investito tutto in un baracchino. Che però non possono aprire per esposti anonimi e misteriose "pressioni". Silvio Schembri è andato a indagare

Una famiglia siciliana con tre figli spende i risparmi di una vita per aprire il loro Chiosco Bar e si trova a combattere contro i mulini a vento, ovvero contro ostacoli burocratici incomprensibili.

Silvio Schembri è andato a Catania a cercare di combattere con Rosario e Ketty una battaglia che dura da quattro anni. Un esposto con nome falso provoca la revoca dell’occupazione del suolo pubblico. Il motivo: la costruzione sugli argini di un canale, dove però si trovano già molti altri edifici.

Da lì comincia un rimbalzo tra i vari uffici amministrativi: le difficoltà economiche riempiono ancora gli occhi di Rosario di lacrime.

Finalmente arriva l’autorizzazione, il 16 aprile si festeggia l’apertura del chiosco. Il 17 aprile puntuale arriva un altro esposto, sempre con firma di una persona inesistente che sostiene si tratti di una struttura di cemento (quando il baracchino è un semplice prefabbricato appoggiato al terreno).

Bisogna ripartire con tutti i controlli, in una situazione oltre il kafkiano.

Un funzionario comunale ammette di aver subito “pressioni da terzi”. Viene fuori il nome di un certo Cannizzo e la nostra Iena lo va a incontrare. Lui prima nega, poi ammette qualcosa, poi nega di nuovo. E a questo punto anche i funzionari comunali negano tutto (anche quello che abbiamo visto registrato).

Ultime puntate

Le Iene presentano: Inside: "Barzageddon una storia italiana"

L'inchiesta, firmata da Gaston Zama e Marco Occhipinti, si basa su materiale inedito mai trasmesso, interviste esclusive a persone che sostengono che sarebbero state da lui truffate. Inoltre, contenuti finora mai rivelati: testimonianze inedite di chi racconta di aver frequentato a lungo Davide Barzan e possono offrire una nuova clamorosa prospettiva sul caso di cronaca nera più discusso degli ultimi anni: l'omicidio di Pierina Paganelli e dei rapporti che legano il consulente di parte e

Puntata del 3 giugno

Puntata del 3 giugno

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Puntata del 27 maggio

Puntata del 27 maggio

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Puntata del 20 maggio

Puntata del 20 maggio

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Puntata del 13 maggio

Puntata del 13 maggio

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Puntata del 6 maggio

Puntata del 6 maggio

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Nella puntata condotta da Veronica Ruggeri e scritta da Carlotta Bizzarri si indagheranno amori velati da menzogne, rapporti che si rivelano ben diversi da come apparivano e legami che crollano sotto il peso di inganni e tradimenti. Un invito a riflettere su quanto sia arduo, talvolta, distinguere l'amore autentico da quello costruito sulle bugie.

Puntata del 29 aprile

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.