> External link Facebook Facebook Messenger Full Screen Google+ Instagram LinkedIn News mostra di più Twitter WhatsApp Close
News |

Il furto da 2 milioni in gioielli alla star di Despacito e il nostro anti-tormentone

Un ladro se l’è presa con Daddy Yankee, coautore con Luis Fonsi del tormentone mondiale dell’estate 2017, e si è fatto aprire la cassaforte della sua stanza d’albergo. Noi ce l’eravamo presa in maniera meno dannosa con Fonsi, tormentandolo in musica

La star di Despacito, Daddy Yankee, si ritrova con due milioni di euro in gioielli in meno. Glieli hanno rubati, con un colpo degno di Arsenio Lupin, all'hotel Melia a Valencia, in Spagna.

Il ladro ha finto di essere il rapper portoricano, si è fatto aprire la cassaforte della stanza e si è portato via diamanti, gemme, gioielli, 2.500 dollari in contanti e una catena d’oro per un valore totale di oltre 2 milioni di euro. Il furto è stato confermato via Twitter dall’entourage, che ha annunciato il silenzio stampa sul caso "per non ostacolare in nessun modo  le indagini". 
 
Tutta questa ricchezza Daddy Yankee, ovvero Ramón Luis Ayala Rodríguez, la deve anche e soprattutto alla collaborazione a Despacito, il tormentone mondiale dell’estate 2017 del cantante portoricano Luis Fonsi (a destra, nella foto in alto, accanto a Daddy Yankee).

Proprio con Luis Fonsi se l’erano “presa” i nostri Stefano Corti e Alessandro Onnis, tormentandolo con il suo stesso tormentone (un po', anzi parecchio modificato...), in un servizio tutto da ridere che vi riproponiamo qui sotto.
 

CORTI E ONNIS: Il tormentone Despacito


 

Ultime News

Vedi tutte
Come donare all'associazione Pro Terra Sancta

Potete fare una donazione all’associazione Pro Terra Sancta che opera a Gaza e in tutti i territori colpiti dal conflitto. Per avere maggiori infiormaziioni andate sul link

La nostra intervista ad Alberto Stasi era autorizzata

Come riportano notizie stampa, la sostituta pg Valeria Marino ha chiesto il rigetto dell'istanza di semilibertà avanzata da Alberto Stasi. La Marino ha chiesto un rinvio del procedimento per valutare le circostanze dell'ultima intervista che Stasi ha rilasciato alla nostra trasmissione: secondo lei infatti sarebbe stata rilasciata senza autorizzazione.