> External link Facebook Facebook Messenger Full Screen Google+ Instagram LinkedIn News mostra di più Twitter WhatsApp Close
News |

Jimmy the Watch, una vergogna nazionale diventato idolo dei social | VIDEO

jimmy the watch idolo social

A Miami un italiano è finito in un video virale dove sembra truffare un americano. Prima è stato coperto di insulti, poi è diventato un idolo: Gaston Zama ha attraversato l’oceano per incontrarlo e cercare di smascherarlo

A Miami ci sono un napoletano e un americano che discutono di orologi falsi e truffe. Sembra l’inizio di una barzelletta e invece è un video diventato virale sui social: Jimmy the Watch, un nostro connazionale, viene accusato da un ragazzo di colore di averlo truffato vendendogli merce contraffatta al costo di 200 dollari. La discussione va avanti finché l’italiano se ne va, non prima di aver insultato l’interlocutore e avergli lanciato 100 dollari, gridando “fake”.

Il video, girato dallo stesso americano, diventa in breve tempo virale. Jimmy viene subito ricoperto di insulti, sia da italiani che da statunitensi, poi accade l’incredibile: il nostro connazionale, originario di Napoli, diventa un idolo sui social. Tanti lo cercano, e lui ne approfitta per aprire una pagina Instagram così da diventare una celebrità.

Il nostro Gaston Zama allora decide di attraversare l’oceano per andare a incontrare Jimmy: a lui dice di voler girare un documentario su di lui, ma in realtà cerca di smascherare il presunto truffatore. Dopo un primo incontro interlocutorio, dove sembra disponibile all’idea, all’improvviso Jimmy si tira indietro. E allora non resta che affrontarlo per strada, come potete vedere nell’anticipazione qui sopra: Gaston Zama gli chiede di spiegare se davvero è un truffatore o se invece è solo bersagliato dagli invidiosi. Jimmy però si spazientisce presto, e senza rispondere alle domande se ne va in una scena che ricorda molto quella del video virale.

 

Ultime News

Vedi tutte
Come donare all'associazione Pro Terra Sancta

Potete fare una donazione all’associazione Pro Terra Sancta che opera a Gaza e in tutti i territori colpiti dal conflitto. Per avere maggiori infiormaziioni andate sul link

La nostra intervista ad Alberto Stasi era autorizzata

Come riportano notizie stampa, la sostituta pg Valeria Marino ha chiesto il rigetto dell'istanza di semilibertà avanzata da Alberto Stasi. La Marino ha chiesto un rinvio del procedimento per valutare le circostanze dell'ultima intervista che Stasi ha rilasciato alla nostra trasmissione: secondo lei infatti sarebbe stata rilasciata senza autorizzazione.