> External link Facebook Facebook Messenger Full Screen Google+ Instagram LinkedIn News mostra di più Twitter WhatsApp Close
News |

Libia nel caos, 200mila migranti intrappolati | VIDEO

migranti tripoli libia

Chiedono di essere evacuati e portati in zone sicure lontano dai combattimenti: sono i migranti detenuti nei campi di concentramento nei dintorni di Tripoli. Questo video è stato registrato ieri all'interno di una di queste strutture di detenzione. per migranti ed è un appello alla creazione di corridoi umanitari per permettere la messa in sicurezza dei migranti

Hanno paura - dicono - non possono scappare perché rischiamo di essere rapiti dai trafficanti di uomini o di essere costretti a combattere per le milizie. Per questo siamo costretti a restare in prigioni che definire invivibili e disgustose è riduttivo.  "La guerra ci fa paura. Sentiamo le bombe cadere".

In Libia, secondo l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni OIM, ci sono 200mila profughi intrappolati civili, donne e bambini compresi, che rischiano di essere coinvolti dai combattimenti in una situazione di caos in cui la linea del fronte si avvicina e si allontana continuamente, in modo frastagliato, dalla città.

Sono 16mila  gli sfollati dall'inizio degli scontri armati a Tripoli e dintorni. Lo riferisce l'Onu, precisando che oltre duemila sono le persone che hanno lasciato le proprie case solo nelle ultime 24 ore. Il personale delle aziende italiane e persino i militari americani, della aliquota di marines presente a Tripoli, hanno lasciato la città mentre nella giornata di ieri i primi profughi libici sono sbarcati a Lampedusa. Nei campi di detenzione per migranti la situazione è drammatica. In molti casi il personale ha abbandonato i profughi che restano prigionieri nei centri senza l'assistenza senza protezione.

Ultime News

Vedi tutte
Come donare all'associazione Pro Terra Sancta

Potete fare una donazione all’associazione Pro Terra Sancta che opera a Gaza e in tutti i territori colpiti dal conflitto. Per avere maggiori infiormaziioni andate sul link

La nostra intervista ad Alberto Stasi era autorizzata

Come riportano notizie stampa, la sostituta pg Valeria Marino ha chiesto il rigetto dell'istanza di semilibertà avanzata da Alberto Stasi. La Marino ha chiesto un rinvio del procedimento per valutare le circostanze dell'ultima intervista che Stasi ha rilasciato alla nostra trasmissione: secondo lei infatti sarebbe stata rilasciata senza autorizzazione.