Ospedali da sogno: ridare la vista a chi non vede | VIDEO
Continua il viaggio di Gaetano Pecoraro negli ospedali da sogno d’Italia. Vi portiamo al San Giovanni Addolorata di Roma e al centro di medicina rigenerativa “Stefano Ferrari” di Modena. Due eccellenze nella cura delle malattie degli occhi
Dopo le formiche sui pazienti degli “ospedali da incubo” raccontati la scorsa stagione, con Gaetano Pecoraro quest’anno abbiamo fatto un giro tra le eccellenze della sanità italiana di cui dobbiamo andare fieri.
Siamo già stati all’ospedale Rizzoli di Bologna, dove abbiamo scoperto i miracoli che può fare una stampante 3d in medicina, e al Bambin Gesù di Roma, dove sperimentano une terapia innovativa contro la leucemia dei bambini.
Oggi vi portiamo alla scoperta dell’ospedale San Giovanni Addolorata di Roma e del centro di medicina rigenerativa “Stefano Ferrari” di Modena. La collaborazione tra questi due centri specialistici permette di “aggiustare le cornee” che hanno subito gravi lesioni, per esempio con l’acido e così ridare la vista a chi l’ha persa.
“Come fanno i ciechi tornano a vedere?” ha chiesto la Iena. “Con un trapianto di cornea: sotto questa sottilissima lente si trovano le cellule staminali che permettono a un occhio malato di guarire” ci spiega Augusto Pocobelli, direttore del laboratorio dell’ospedale.