> External link Facebook Facebook Messenger Full Screen Google+ Instagram LinkedIn News mostra di più Twitter WhatsApp Close
News |

Ospedali da sogno: la terapia sperimentale contro la leucemia | VIDEO

Iene anticipazione Pecoraro

Seconda tappa del viaggio di Gaetano Pecoraro attraverso gli ospedali da sogno di cui può vantarsi il nostro Paese. Dopo il Rizzoli di Bologna, nella prossima puntata de Le Iene di martedì vi porteremo al Bambin Gesù di Roma, dove ogni giorno professionisti lottano per curare bambini gravemente malati

Dopo le formiche sui pazienti e gli “ospedali da incubo” della scorsa stagione, con Gaetano Pecoraro vi abbiamo raccontato nella prima puntata de Le Iene l’altra faccia della medaglia della sanità italiana, con un esempio di eccellenza di cui andare fieri: l’ospedale Rizzoli di Bologna, dove abbiamo visto come una stampante 3d possa davvero fare miracoli.

Nella prossima puntata, martedì 8 ottobre, vi porteremo alla scoperta di un altro ospedale di cui essere orgogliosi: il Bambin Gesù di Roma. Qui arrivano bambini colpiti da gravi malattie, come la leucemia

L’Associazione italiana Registri Tumori ha calcolato che in cinque anni saranno 11mila i bambini e gli adolescenti che si ammaleranno di tumore. La maggior parte di loro è colpita proprio da leucemia.  

Al Bambin Gesù, nel reparto di oncoematologia e terapia cellulare diretto dal dottor Franco Locatelli, la Iena ci farà conoscere una terapia sperimentale per curare i bambini colpiti da questo terribile male.

“C’è un bambino che ha un tumore, cosa si fa?”, chiede la Iena nell’anticipazione che potete vedere qui sopra. “Si prendono queste cellule del bimbo, le modifichiamo geneticamente, quindi ci inseriamo dentro un gene, che le rende in grado di riconoscere le cellule malate da o leucemia o neuroblastoma e di eliminarle”, ci spiega Francesca Del Bufalo del reparto di oncoemataologia dell’ospedale.

Non perdetevi il servizio di Gaetano Pecoraro in onda martedì 8 ottobre in prima serata su Italia1. 

Ultime News

Vedi tutte
Come donare all'associazione Pro Terra Sancta

Potete fare una donazione all’associazione Pro Terra Sancta che opera a Gaza e in tutti i territori colpiti dal conflitto. Per avere maggiori infiormaziioni andate sul link

La nostra intervista ad Alberto Stasi era autorizzata

Come riportano notizie stampa, la sostituta pg Valeria Marino ha chiesto il rigetto dell'istanza di semilibertà avanzata da Alberto Stasi. La Marino ha chiesto un rinvio del procedimento per valutare le circostanze dell'ultima intervista che Stasi ha rilasciato alla nostra trasmissione: secondo lei infatti sarebbe stata rilasciata senza autorizzazione.