> External link Facebook Facebook Messenger Full Screen Google+ Instagram LinkedIn News mostra di più Twitter WhatsApp Close
News |

Sport e periferie: dove sono finiti i soldi del governo giallo verde? | VIDEO

soldi periferie golf

Lo scorso giugno il governo giallo-verde ha stanziato 72 milioni di euro per sport e periferie. Ma sembra che parte di quei soldi non sia finita nelle zone disagiate e periferiche. Alessandro Di Sarno indaga per noi

Lo scorso giugno il governo giallo-verde ha stanziato 72 milioni di euro per sport e periferie. Un fondo destinato agli impianti sportivi nelle le zone più disagiate. Giancarlo Giorgetti, ex sottosegretario leghista alla presidenza del Consiglio con delega allo Sport, ha sostenuto l’iniziativa.

Peccato che quando è uscita la graduatoria ufficiale c’era qualche sorpresa! Infatti nell’elenco dei finanziamenti concessi dal governo non solo mancavano i nomi dei vincitori, ma c’era anche un’altra stranezza. Un finanziamento di 560mila euro è stato destinato a un circolo privato di golf a Roma: l'Olgiata Golf Club.

Alessandro Di Sarno è andato di persona a vedere il circo in questione. Ristoranti, bar, piscina, palestra, insomma qui la periferia e i piccoli centri in difficoltà sembrano non entrarci proprio nulla.Ma allora perché hanno destinato a questo centro quei soldi?

Siamo andati a chiederlo direttamente all’onorevole Giorgetti. “C’è una commissione che ha fatto le valutazioni e dato i punteggi”, ha risposto alla Iena. “Ci sono dei criteri, io che cavolo ne so”. E gli strappiamo un "valuteremo”. Noi restiamo in attesa di questa valutazione!

Ultime News

Vedi tutte
Come donare all'associazione Pro Terra Sancta

Potete fare una donazione all’associazione Pro Terra Sancta che opera a Gaza e in tutti i territori colpiti dal conflitto. Per avere maggiori infiormaziioni andate sul link

La nostra intervista ad Alberto Stasi era autorizzata

Come riportano notizie stampa, la sostituta pg Valeria Marino ha chiesto il rigetto dell'istanza di semilibertà avanzata da Alberto Stasi. La Marino ha chiesto un rinvio del procedimento per valutare le circostanze dell'ultima intervista che Stasi ha rilasciato alla nostra trasmissione: secondo lei infatti sarebbe stata rilasciata senza autorizzazione.