> External link Facebook Facebook Messenger Full Screen Google+ Instagram LinkedIn News mostra di più Twitter WhatsApp Close
Play
MARTINELLI Cellulari lenti spengono obsolescenza programmata
Alle anomalie, a volte forse programmate in partenza, l'Antitrust ha detto basta con una multa a due delle più grandi case produttrici di telefoni

Quante volte ci siamo trovati con cellulari inutilizzabili, lenti o che si spengono a pochi anni dall’acquisto?

Queste anomalie sono quelle che hanno spinto l’autorità Antitrust italiana a multare due delle più grandi case produttrici di telefoni.

“Sono stati multati perché non hanno avvisato gli utenti che con questo aggiornamento il loro telefono, anziché migliorare peggiorava”, spiega Simone Scanavini esperto di telecomunicazioni. “Queste funzionalità richiedono un consumo da parte del processore che è il motore del cellulare molto più elevato di quello che c’era precedentemente. E quindi la batteria si consuma prima”. L’accusa sarebbe quella di obsolescenza programmata, ovvero di aver previsto in partenza la “decadenza” con il tempo dell’efficienza dei dispositivi.  

Un rimedio per lasciarsi alle spalle l’incubo da telefono lento e inutilizzabile è il cellulare modulare. Questi cellulari sono composti da tanti pezzi che si possono sostituire. Non sono chiusi e sigillati come quelli che conosciamo. Così se la fotocamera si rovina, è possibile sostituirla. Così come il display, la batteria, o il processore.

Nei telefoni modulari si può cambiare veramente tutto, e questo gli allunga la vita. Ma permette anche di risparmiare perché le persone non sono più costrette a comprare un telefono nuovo appena una componente non funziona più al meglio.

 

Altri servizi di questa puntata

Ultime puntate

Le Iene presentano: Inside: "Barzageddon una storia italiana"

L'inchiesta, firmata da Gaston Zama e Marco Occhipinti, si basa su materiale inedito mai trasmesso, interviste esclusive a persone che sostengono che sarebbero state da lui truffate. Inoltre, contenuti finora mai rivelati: testimonianze inedite di chi racconta di aver frequentato a lungo Davide Barzan e possono offrire una nuova clamorosa prospettiva sul caso di cronaca nera più discusso degli ultimi anni: l'omicidio di Pierina Paganelli e dei rapporti che legano il consulente di parte e

Puntata del 3 giugno

Puntata del 3 giugno

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Puntata del 27 maggio

Puntata del 27 maggio

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Puntata del 20 maggio

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Puntata del 13 maggio

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Puntata del 6 maggio

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Nella puntata condotta da Veronica Ruggeri e scritta da Carlotta Bizzarri si indagheranno amori velati da menzogne, rapporti che si rivelano ben diversi da come apparivano e legami che crollano sotto il peso di inganni e tradimenti. Un invito a riflettere su quanto sia arduo, talvolta, distinguere l'amore autentico da quello costruito sulle bugie.

Puntata del 29 aprile

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Archivio Puntate
2018
2018
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000
  • 1999
  • 1998
  • 1997
Ott
Ott
dom 28
dom 28