> External link Facebook Facebook Messenger Full Screen Google+ Instagram LinkedIn News mostra di più Twitter WhatsApp Close
News |

“Noi, vittime del contraccettivo Essure”: donne in piazza a Roma | VIDEO

Essure anticoncezionale fa male donne registro

Salute a rischio per aver impiantato il contraccettivo: con Roberta Rei abbiamo raccolto le denunce di molte donne. L’ex ministra Grillo aveva promesso di occuparsi del caso. Non è successo: dopo 7 mesi la protesta contro Essure arriva nelle strade della Capitale

“Svenivo, mi girava sempre la testa, era come se io fossi diventata solo quel dolore”. A parlare è di una delle molte donne a cui è stato impiantato l’anticoncezionale Essure e che ci hanno raccontato il calvario che avrebbero attraversato da quel giorno. Vi abbiamo raccontato le loro denunce nel servizio del 10 febbraio di Roberta Rei che vedete qui sopra.

L’ex ministra della Salute Giulia Grillo aveva promesso di occuparsi del caso. Non è successo, dopo sette mesi queste donne manifestano oggi a Roma, alle 11 in piazza Esquilino. 

“La Grillo aveva promesso di incontrarci, di darci delle risposte. E invece non è successo nulla, siamo state lasciate sole. Alla manifestazione ci saranno anche donne francesi, spagnole e inglesi che nei loro Paesi stanno portando avanti questa battaglia”. Il grido d’aiuto arriva da Annabel Cavalida, una delle organizzatrici della protesta, che aveva già denunciato a Roberta Rei di aver subito danni da Essure.

Che cos’è Essure? È una piccola spirale anticoncezionale, destinata a chi decide di non avere figli. Viene impiantata con un piccolo intervento che blocca il passaggio degli spermatozoi alle ovaie e impedisce così la gravidanza. Un sistema pratico ed efficace, che però potrebbe aver causato seri problemi ad alcune delle donne che lo hanno impiantato.

In Italia il servizio sanitario ha rimborsato il costo di 7mila di questi anticoncezionali, ma non esiste un registro pubblico delle persone che hanno subito l’intervento di impianto ed è quindi impossibile sapere la reale diffusione di Essure.

Il dispositivo anticoncezionale è stato approvato in Europa e negli Stati Uniti nel novembre 2002 ma nel 2017 è stato ritirato in Italia

Ultime News

Vedi tutte
Come donare all'associazione Pro Terra Sancta

Potete fare una donazione all’associazione Pro Terra Sancta che opera a Gaza e in tutti i territori colpiti dal conflitto. Per avere maggiori infiormaziioni andate sul link

La nostra intervista ad Alberto Stasi era autorizzata

Come riportano notizie stampa, la sostituta pg Valeria Marino ha chiesto il rigetto dell'istanza di semilibertà avanzata da Alberto Stasi. La Marino ha chiesto un rinvio del procedimento per valutare le circostanze dell'ultima intervista che Stasi ha rilasciato alla nostra trasmissione: secondo lei infatti sarebbe stata rilasciata senza autorizzazione.