> External link Facebook Facebook Messenger Full Screen Google+ Instagram LinkedIn News mostra di più Twitter WhatsApp Close
Play
nero palestra non entra monselice
Arrivato in Italia dal Senegal non ha mai avuto problemi di discriminazione finché non ha provato a iscriversi a una palestra di Monselice, in Veneto

Questa è la storia di Caramba, un ragazzo senegalese, arrivato 4 anni fa su un barcone. Nel suo Paese, in Senagal, ha avuto problemi con alcuni trafficanti di droga perché, racconta, aveva creato un’associazione contro lo spaccio.

Dopo una breve fuga in Libia, scappa anche da lì, perché “uccidevano le persone senza alcun motivo”. Arriva in Italia, ma durante il viaggio la barca si ribalta. Viene salvato e portato a Monselice (Padova). Con la sua laurea in lingue straniere e cultura africana, trova un’occupazione come mediatore linguistico in una cooperativa che si occupa di migranti.

Qui in Italia non è mai stato vittima di discriminazione, finché non prova a iscriversi in palestra. Alla sua richiesta viene “rimbalzato”, il titolare si giustifica dicendogli che quello è un club privato. A distanza di pochi minuti, entra un suo amico (italiano) che invece riceve un trattamento ben differente. Viene accolto, gli viene mostrata la palestra e completa l’iscrizione.

Abbiamo registrato entrambe le conversazioni, poi il nostro Pablo Trincia ha chiesto spiegazioni al titolare che non ha voluto parlare. Gli abbiamo dato un’altra chance. Alla nuova richiesta di Caramba di potersi iscrivere, ha accettato, dimostrando che nella sua palestra possono entrare veramente tutti.  

Altri servizi di questa puntata

Ultime puntate

Le Iene presentano: Inside: "Barzageddon una storia italiana"

L'inchiesta, firmata da Gaston Zama e Marco Occhipinti, si basa su materiale inedito mai trasmesso, interviste esclusive a persone che sostengono che sarebbero state da lui truffate. Inoltre, contenuti finora mai rivelati: testimonianze inedite di chi racconta di aver frequentato a lungo Davide Barzan e possono offrire una nuova clamorosa prospettiva sul caso di cronaca nera più discusso degli ultimi anni: l'omicidio di Pierina Paganelli e dei rapporti che legano il consulente di parte e

Puntata del 3 giugno

Puntata del 3 giugno

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Puntata del 27 maggio

Puntata del 27 maggio

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Puntata del 20 maggio

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Puntata del 13 maggio

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Puntata del 6 maggio

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Nella puntata condotta da Veronica Ruggeri e scritta da Carlotta Bizzarri si indagheranno amori velati da menzogne, rapporti che si rivelano ben diversi da come apparivano e legami che crollano sotto il peso di inganni e tradimenti. Un invito a riflettere su quanto sia arduo, talvolta, distinguere l'amore autentico da quello costruito sulle bugie.

Puntata del 29 aprile

Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualità con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.

Archivio Puntate
2018
2018
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000
  • 1999
  • 1998
  • 1997
Ott
Ott
mer 17
mer 17